anima
[à-ni-ma]
parte immortale e spirituale dell'uomo
[anche persona, individuo]
Fraseologie
(FILOS.)
anima intellettiva/razionale
[per la filosofia di Platone, parte dell'anima che esplica la funzione raziocinante]
rationele geest
(FAM.)
buttarsi anima e corpo in q.sa
[dedicarsi a tempo pieno e con tutte le energie]
zich (met hart en ziel) op iets storten
(FIG.)
con tutta l'anima
[con grande partecipazione, con molto sentimento, detto del modo in cui si fa q.sa]
met veel gevoel
darsi anima e corpo a q.no
[dedicarsi, offrirsi a q.no, dedicargli tutto il tempo e l'energia che si hanno]
zich met hart en ziel aan iem. geven//zich helemaal aan iem. overleveren
(FIG.)
essere l'anima di q.sa
[essere il fulcro, colui o ciò che la fa andare avanti]
de ziel van iets zijn
(REL.)
(FILOS.)
immortalità dell' anima
[l'anima dell'uomo che continua a vivere anche dopo la morte del corpo]
onsterfelijkheid van de ziel
le anime dei defunti/dei morti
[lo spirito che continua a vivere dopo la fine del corpo, secondo il credo cristiano]
de zielen van de overledenen
(FIG.)
mettere l'anima in q.sa
[metterci molto impegno, molta partecipazione, essere coinvolto]
zijn ziel en zaligheid in iets leggen
non c'era anima viva
[nessuno, nessuna persona, usato in frasi negative]
er was geen [levende ziel]/[kip/hond]
raccomandare/raccomandarsi l'anima a Dio
[pregare Dio in un momento di grave rischio, pericolo, in prossimità della morte ecc.]
zijn ziel aanbevelen aan God
(FIG.)
(POP.)
rompere/scocciare l'anima a q.no
[scocciare, disturbare insistentemente q.no]
iem. lastig vallen//aan iemands hoofd zeuren//iem. hinderen
Suggerimenti
Navigare
Cliccando su una parola puoi navigare e saltare da una parola all'altra all'infinito.